Lun. - Ven. 9 am - 7 pm

Sab. 9.30 - 12.30

Via Challand, 24

11100 Aosta

+39 0165 548724

info@petitemaisonaosta.it

Confronta gli annunci

UN GIORNO DA ASTRONAUTA AL SITO MEGALITICO

UN GIORNO DA ASTRONAUTA AL SITO MEGALITICO

In occasione della celebrazione dei 50 anni dallo sbarco sulla luna a  e della scoperta dell’Area Megalitica di Aosta,  la Valle d’aosta dedica tutto il mese di luglio alla divulgazione scientifica.

Un pool di esperti, tra cui  archeologi e ricercatori dell’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, condurranno il pubblico in un fantastico e unico viaggio di scoperta nello spazio e nel tempo, con percorsi di visita paralleli che uniranno  l’archeologia dell’Area megalitica con le esperienze aerospaziali.

Per un intero giorno tutti i visitatori potranno essere astronauti  entrando nella capsula Columbia e vedere da vicino un frammento di meteorite e successivamente tornare indietro di 6.000 anni  riuscendo a toccare con mano tutta la meravigliosa e unica ricchezza archeologica dell’area di studio di Saint-Martin-de-Corléans.

Dai modelli realizzati dalla ASIMOF (Associazione Italiana Modelli Fedeli) al mitico razzo Saturno V che trasportò gli astronauti sulla Luna, riprodotto in scala 1:10 e lungo 11 metri e del modulo di comando Columbia che ospitò l’equipaggio dell’Apollo 11, riprodotto in scala 1:1 saranno l’allestimento spaziale che i visitatori potranno visionare.

L’inaugurazione è in programma il primo luglio alle 11 all’Area Megalitica alla presenza delle autorità locali, cui seguirà la presentazione del volume monografico “Area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans.

 

 

img

Emilio

Post correlati

AUGUSTA PRAETORIA SALASSORUM

...

Continua a leggere
di Emilio

FIERA DI SANT’ORSO – FOIRE DE SAINT OURS

Eccoci arrivati alla 1020°  FIERA DI SANT'ORSO, la fiera millenaria che, come tutti gli anni, si...

Continua a leggere
di Emilio

EVENTI ESTIVI 2019 IN VALLE D’AOSTA

Le due più interessanti e conosciute manifestazioni estive Valdostane sono "CELTICA" e la "FOIRE...

Continua a leggere
di Emilio